“La natura è la risposta migliore alle esigenze del nostro corpo.”
Il tè è da sempre conosciuto per le sue proprietà salubri ed è realmente un valido aiuto contro l’invecchiamento cutaneo. Tutti conoscono le proprietà benefiche del tè verde ma pochi sanno che il tè nero proviene dalla stessa famiglia, Camellia sinensis, e che la differenza sostanziale tra i due tipi è solo nella lavorazione: il tè, infatti, acquisisce il caratteristico colore bruno grazie a processi di macerazione, fermentazione e ossidazione che conferiscono proprietà organolettiche uniche.
Il tè nero è ricco di polifenoli che aiutano il processo di rigenerazione della pelle, distruggono i radicali liberi e sono antiossidanti. Ecco perché parliamo di “essenza di giovinezza”: contribuisce a distendere, rassodare e rigenerare le pelli mature, stressate, stanche e segnate, grazie ad un processo di rinnovamento cellulare e di distruzione dei responsabili dell’invecchiamento.
Il colore nero è dovuto alla presenza di tannini, flavonoidi che hanno azione antibatterica, astringente e altamente protettiva dai danni dell’ambiente esterno. Ai tannini sono attribuite persino proprietà anticancerogene poiché contrastano la diffusione delle cellule tumorali. Nel settore skin-care, i tannini sono molto efficaci nel levigare le rughe di espressione.
Oltre ai polifenoli e ai tannini, il tè nero è ricco di oligoelementi, sali minerali e vitamine B2, C ed E.
La presenza di potassio, zinco e magnesio aiuta a mantenere l’elasticità della pelle, mentre la vitamina B2, o riboflavina, previene acne, eczema e dermatite, ed è fondamentale per mantenere in equilibrio il metabolismo dei tessuti.

Elisir di bellezza, arma contro l’invecchiamento cutaneo, complice del tuo benessere: il tè nero.
Un altro alleato della pelle è la vitamina C: con proprietà antiossidanti e immunostimolanti è un valido aiuto per prevenire i danni da foto-invecchiamento cutaneo, inibisce la rottura dei capillari e aiuta la formazione del collagene, ecco perché è indicato anche per chi soffre di couperose.
Come i polifenoli, la vitamina E è un antiossidante, anti radicali liberi, ristrutturante, rassodante, idratante ed elasticizzante.
Elisir di bellezza, arma contro l’invecchiamento cutaneo, complice del tuo benessere, il tè nero è dunque una panacea per il corpo e, soprattutto, per la pelle. E come recita un proverbio tuareg “La saggezza di tutto l’universo è in una tazza di tè”.